Tempo di preparazione: 25 min.
Difficoltà: bassa
Porzioni: 4
La pasta alla carbonara è una delle ricette più amate della tradizione italiana.
Sulle sue origini esistono diverse leggende, e qualcuna addirittura ne colloca i natali al di fuori dell’Italia, ma senza minacciarne l’appeal.
Tra le tante versioni e rivisitazioni, abbiamo deciso di rifarci alla ricetta tradizionale.

• Spaghettoni Pezzullo 320g
• 4 Uova, 3 tuorli e uno intero
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.
• Guanciale 170g
• Pecorino romano 70g


• Per cominciare tagliate il guanciale a listarelle sottili.
• Quindi riponete un uovo intero e tre tuorli in una ciotola e sbattete il tutto aggiungendo sale, pepe e pecorino.
• Calate gli spaghettoni in acqua bollente e salata.
• Soffriggete il guanciale in padella per qualche minuto a fuoco basso, quindi aggiungete la pasta, versate le uova sbattute e mescolate il tutto.
• Impiattate e aggiungete il pecorino romano.

